Utilizziamo i cookie per aiutarvi a navigare in modo efficiente e a svolgere determinate funzioni. Di seguito troverete informazioni dettagliate su tutti i cookie per ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come “Necessari” vengono memorizzati nel browser dell'utente in quanto essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzioni di base di questo sito, come ad esempio il log-in sicuro o la regolazione delle preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato di identificazione personale.
Nessun cookie da visualizzare.
Necessary cookies are required to enable basic functions of this site, such as secure login or adjusting consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable information.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie necessari sono richiesti per consentire le funzioni di base di questo sito, come il login sicuro o la regolazione delle preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione di identificazione personale.
Nessun cookie da visualizzare.
Necessary cookies are required to enable basic functions of this site, such as secure login or adjusting consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable information.
Nessun cookie da visualizzare.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
Nessun cookie da visualizzare.
D.Lgs 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011
Il corso è rivolto ai Datori di lavoro di aziende classificate a rischio alto dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, che intendono svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi nelle seguenti aziende:
1. Aziende artigiane e industriali fino a 30 lavoratori [1]
2. Aziende agricole e zootecniche fino a 30 lavoratori
3. Aziende della pesca fino a 20 lavoratori
4. Altre aziende fino a 200 lavoratori
[1] Escluse le aziende industriali di cui all’articolo 1 del d.P.R. 17 maggio 1988, n. 175, e successive modifiche, soggette all’obbligo di dichiarazione o notifica ai sensi degli articoli 4 e 6 del decreto stesso, le centrali termoelettriche, gli impianti ed i laboratori nucleari, le aziende estrattive ed altre attività minerarie, le aziende per la fabbricazione ed il deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni, le strutture di ricovero e cura sia pubbliche sia private.
Esistono altresì alcuni casi nei quali il Datore di Lavoro non può svolgere direttamente il compito di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (art. 31, comma 6 del D.Lgs. 81/2008) e cioè:
a) nelle aziende industriali di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334, e successive modificazioni, soggette all’obbligo di notifica o rapporto, ai sensi degli articoli 6 e 8 del medesimo decreto;
b) nelle centrali termoelettriche;
c) negli impianti ed installazioni di cui agli articoli 7, 28 e 33 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230, e successive modificazioni;
d) nelle aziende per la fabbricazione ed il deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni;
e) nelle aziende industriali con oltre 200 lavoratori;
f) nelle industrie estrattive con oltre 50 lavoratori;
g) nelle strutture di ricovero e cura pubbliche e private con oltre 50 lavoratori.
Al termine del corso, previo superamento di un test finale di verifica dell’apprendimento, verrà rilasciato regolare attestato di frequenza conforme a quanto richiesto dal D.Lgs. 81/08.
Resta sempre aggiornato!
Iscriviti alla newsletter